La lunga Marcia Cinese: da Mao al boom economico

1 ottobre 1949: Mao fonda la Repubblica Popolare Cinese.

Da quel momento la Cina inizia una lunga marcia verso la modernizzazione, interrogandosi sulla propria identità: 70 anni di storia,  fatti di grandi imprese, tragici fallimenti, violente repressioni e svolte clamorose che hanno portato il gigante asiatico a contendere l’egemonia mondiale agli Stati Uniti.

Come si arriva alla Cina di oggi e a quali costi?

Questa la domanda principale che ci porremo nel corso dell’incontro.


In un’epoca storica in cui è importante ripercorrere gli eventi passati per comprendere quello che ci accade intorno e la storia di civiltà lontane è fortemente connessa con la nostra attualità, parliamo di storia cinese contemporanea con il dott. Nico Vitale, ricercatore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Parma.

La partecipazione all’incontro è gratuita e aperta a tutti.

L’incontro è organizzato da Co.Co.Co. – Collaborare Cooperare Condividere e si terrà presso la sede in via E. De Amicis, 20 a Cassano delle Murge.