Co.Co.Co. conclude le attività del “novembre gratis” con il Laboratorio di Teatro dell’Oppresso, che si terrà il 30 novembre e 1 dicembre, presso la sede in Via E. De Amicis a Cassano delle Murge.
Il Teatro dell’Oppresso utilizza una serie di tecniche teatrali per favorire la coscientizzazione di ciascuno, la risoluzione di conflitti e, aiutando tutti coloro i quali si trovino in situazioni di oppressione, si pone tra le altre cose l’obiettivo di fornire strumenti di cambiamento personale, sociale e politico.
È una metodologia che si fa narrazione scenica dell’oppressione utilizzando il teatro come terreno ideale per sperimentare il cambiamento da praticare nella realtà.
Il TdO si basa sulla certezza che l’essere umano sia migliore di quello che crede di essere e che sia capace di fare più cose di quelle che realizza.
Il Laboratorio è tenuto da Ciccio Tedesco, con esperienza decennale come dirigente di comunità, manager nell’ambito del No-Profit, animatore d’unità di strada e counselor in teatroterapia. Sin dal 1997 è operatore-formatore di Teatro dell’Oppresso all’interno della Cooperativa “Giolli” con sede a Parma.
PROGRAMMA
Sabato 30 novembre – ore 10:30-14:00
De-Meccanizzazione
Giochi ed esercizi teatrali per conoscersi e creare il clima.
Mettersi in gioco con le cinque categorie:
- Sentire tutto ciò che si tocca
- Ascoltare tutto ciò che si ode
- Vedere tutto ciò che si guarda
- Mettere in gioco più sensi
- La memoria dei sensi
Ore 15:00-20:00
Teoria e Tecniche
Pillole teoriche sul metodo del Teatro dell’Oppresso:
- Storia del TdO
- Scopi fondamentali
- Concetto di Maschera Sociale
- Cos’è l’essere umano per il TdO
- Cos’è il Teatro per il TdO
- Cos’è l’attore per il TdO
- Le varie Tecniche del TdO
Domenica 1 dicembre – ore 09:00-13:00
Teoria e Tecniche
Teatro Immagine e Teatro Forum
Teatro Immagine con esercizi di scultura e fotogramma
Scelta condivisa delle situazione di oppressioni
Lavoro verso un modello di Teatro Forum
Ore 15:00-17:00
Lavoro sui modelli di Teatro Immagine e Teatro Forum
- Esercizi sul personaggio
- Il gioco del Teatro Forum e le sue regole
- Il ruolo del Jolly
Ore 17:00-20:00
Intervento di TdO per sperimentare l’interazione con lo Spetta-Attore
Il laboratorio, organizzato all’interno del “novembre gratis” è gratuito e aperto a partecipanti dai 14 anni in su e sarà realizzato con un minimo di 14 e un massimo di 24 iscritti.
La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro il 24 novembre 2019.
Per prenotazioni ed informazioni: 340 8922817 – 327 1515157 – e-mail: cococo.wip@gmail.com.