I Fondatori
Stefania Lopane
Da grande volevo fare l’astronauta ma, dopo aver conosciuto Cicerone, ho deciso di studiare lettere moderne.
Oggi mi occupo di didattica e supporto allo studio per un centro educativo e, come guida turistica, accompagno turisti curiosi alla scoperta della storia e delle bellezze della Puglia.
Ho il brutto vizio di farmi trascinare dalle idee e da una delle più belle incontrate lungo la mia strada nasce Co Co Co.
Maria Antonietta Pedone
rigenerazione urbana e della progettazione partecipata e per professione mi occupo di pianificazione di Protezione Civile.
Il mio cervello ha provato a fuggire in Germania ma ha resistito poco senza la siesta e il bidet…
Siccome non so stare senza impelagarmi in missioni impossibili, ho deciso di costruire nel mio paese quello che mi mancava dando vita, con i miei 2 folli e pazienti amici, a Co.Co.Co..
Vito Surico
Giornalista Pubblicista, ho collaborato con la casa editrice di famiglia sin da piccolo. Ho da sempre vissuto la realtà del mio paese cercando di approfondire e comprendere al meglio il territorio in cui vivo e opero.
Appassionato di lettura, cinema e scrittura, sono direttore responsabile del periodico di informazione locale “L’Obiettivo”.
Anche grazie alla mia professione, credo che la presa di coscienza di una comunità passi dal conoscere i fatti e prenderne atto per poter pensare con la propria testa e sviluppare il senso civico.
Credo nelle persone, nel dialogo e nel confronto quale mezzo per costruire una società migliore, partendo dal basso. Se è vero che per farlo bisogna pensare globale e agire locale, con Co.Co.Co. si parte dal basso per puntare in alto.
I Collaboratori
Daniela Cianciola
Ciao, mi chiamo Daniela e sono una studentessa di disegno industriale. Amo la musica, il disegno, l’arte, il cibo e la birra, e quelle belle persone che danno colore alla vita!
Ringrazio Stefania e Maria Antonietta per avermi accolta a Co.Co.Co. dandomi l’opportunità di crescere con loro e far crescere lo spazio a mia volta!